Forma colonie simili a cuscinetti, composte da tessuti ispessiti, ricoperti da una robusta cuticola in cui sono incorporati detriti e granelli di sabbia. Da questo sostegno si dipartono polipi molto ravvicinati e a forma di imbuto allargato.
Questi sono collegati fra loro mediante lamelle da cui si sviluppano i polipi secondari.
Ai margini del disco orale si estendono due file di tentacoli. La colorazione è grigio-verdastra o bruno-grigiastra con dischi orali verdi. I polipi di Palythoa sono in espansione soprattutto nelle ore notturne.
Nei loro tessuti sono presenti alghe simbionti che sintetizzano sostanze destinate a integrarne a dieta. Gli anemoni cuoio crescono velocemente e si mostrano aggressivi nei confronti degli altri coralli.
Questi Zoantidi possono ricoprire vaste superfici, soprattutto di coralli morti, in acque poco profonde, purché vi siano delle correnti.
CLASSE
Antozoi
ORDINE
Zoantidei
FAMIGLIA
Zoantidi