Grosso e vistoso anemone che aderisce al fondale mediante un largo disco pedale, da cui ha origine una tozza colonna conclusa da un disco orale. Da questo si dipartono serie concentriche di tentacoli lunghi sino a 7-8 cm, cilindrici e dalla punta leggermente arrotondata.
I tentacoli hanno colore variabile dal bruno chiaro al verdastro al beige. Caratteristica è la colorazione esterna del corpo dell'anemone che è rosa acceso o fucsia. E' uno degli anemoni più grossi che può raggiungere anche il metro di diametro.
Heteractis magnifica è caratterizzata da una notevole capacità di contrazione, infatti non è raro vedere l'animale trasformato in una sorta di grossa sacca da cui spuntano le estremità dei tentacoli che ancora proteggono il Pesce pagliaccio frequentemente associato all'anemone.
Nei tessuti dei tentacoli urticanti sono presenti alghe simbionti e questo spiega la relativa preferenza della specie per acque ben illuminate, prossime alla superficie e dotate di discreto idrodinamismo.
CLASSE
Antozoi
ORDINE
Attiniari
FAMIGLIA
Stoicactidi