Diadema setosum

RICCIO DIADEMA
diadema setosum
Le spine provocano dolorose punture.
I ricci Diadema sono facilmente riconoscibili per le loro lunghissime e sottili spine nerastre, cave e dentellate, che misurano sino a 20 cm di lunghezza.
Questi ricci hanno abitudini notturne. Durante il giorno rimangono all'interno di fessure o, se non esistono ripari come per esempio sui fondali sabbiosi delle lagune, si riuniscono in gruppi. Di notte si spostano attivamente in cerca di alghe e altri organismi incrostanti che grattano dalle superfici dure.
Dotati di organi sensibili alle variazioni di luce, sono in grado di orientare le spine verso possibili aggressori.

CLASSE
Echinoidi

ORDINE
Diadematoidi

FAMIGLIA
Diadematidi

TI PIACEREBBE FREQUENTARE UN CORSO DA NOI?

RESTA AGGIORNATOISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Perché anche nel profondo, l'informazione non deve affondare!






    Copyright 2025 © Club Sommozzatori Bari

    Whatsapp CSB
    Invia via WhatsApp