Grossa e robusta stella riconoscibile per le solide e numerose braccia (da 10 a 22), irte di acuminate spine che coprono anche la parte superiore del disco centrale. La colorazione è bruno-rossastra, con sfumature bluastre o violacee.
Misura sino a 40 cm di diametro. La specie è nota per essere una distruttrice di coralli, dei cui polipi si nutre dopo averli avvolti con la bocca e lo stomaco estroflettibili.
Durante il giorno, la stella rimane nascosta in anfratti da cui esce di notte per cacciare.
CLASSE
Asteroidi
ORDINE
Spinulosii
FAMIGLIA
Acantasteridi