Corpo appiattito dorso–ventralmente, poco più largo che lungo, a forma subromboidale con angoli smussati e muso lievemente appuntito. Dorsale assente e ventrali piccole.
Molto sviluppata è la coda, lunga circa 1,5 volte il disco; essa presenta una carena lungo il dorso e una piega cutanea ventrale. All’incirca a metà è inserito un robusto aculeo rivolto all’indietro, appuntito e dai margini seghettati.
La pelle è tendenzialmente liscia. Il dorso è olivastro con sfumature rossastre, grigie o giallastre. Il ventre è bianco con margini scuri.
Può raggiunge i 250 cm di lunghezza. Vive appoggiata sul fondo, parzialmente ricoperta dai sedimenti.
Si ciba di pesci, crostacei, cefalopodi e molluschi bivalvi. La Pastinaca è ovovivipara e partorisce 6–9 piccoli in estate.
CLASSE
Condritti
ORDINE
Raiformi
FAMIGLIA
Dasiatidi