Dasyatis pastinaca

PASTINACA
dasyatis pastinaca
Le ferite provocate dal suo aculeo velenifero sono molto dolorose e gravi.
Richiedono l’intervento medico.
Corpo appiattito dorso–ventralmente, poco più largo che lungo, a forma subromboidale con angoli smussati e muso lievemente appuntito. Dorsale assente e ventrali piccole.
Molto sviluppata è la coda, lunga circa 1,5 volte il disco; essa presenta una carena lungo il dorso e una piega cutanea ventrale. All’incirca a metà è inserito un robusto aculeo rivolto all’indietro, appuntito e dai margini seghettati.
La pelle è tendenzialmente liscia. Il dorso è olivastro con sfumature rossastre, grigie o giallastre. Il ventre è bianco con margini scuri.
Può raggiunge i 250 cm di lunghezza. Vive appoggiata sul fondo, parzialmente ricoperta dai sedimenti.
Si ciba di pesci, crostacei, cefalopodi e molluschi bivalvi. La Pastinaca è ovovivipara e partorisce 6–9 piccoli in estate.

CLASSE
Condritti

ORDINE
Raiformi

FAMIGLIA
Dasiatidi

TI PIACEREBBE FREQUENTARE UN CORSO DA NOI?

RESTA AGGIORNATOISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Perché anche nel profondo, l'informazione non deve affondare!






    Copyright 2025 © Club Sommozzatori Bari

    Whatsapp CSB
    Invia via WhatsApp