Corpo allungato, suddiviso in segmenti (oltre 100), appiattito, a sezione quasi rettangolare e rastremato verso la parte posteriore. Ai lati del corpo sono distribuite regolarmente le branchie lobate e le setole ben sviluppate dei parapodi (organi locomotori).
Il ventre è di colore giallo mentre il dorso è verdastro o bruno con bande nere trasversali. Le branchie e la caruncola sono rosse. Le setole sono bianche.
Può raggiungere i 30-35 cm di lunghezza. Essenzialmente saprofago (si nutre di organismi morti), lo si rinviene frequentemente dove i pescatori eliminano gli scarti della pesca. Tipica è la sua reazione difensiva che consente di identificarlo senza esitazioni.
Se molestato, rizza immediatamente le setole dorsali che gli fanno assumere un aspetto fioccoso.
Il Vermocane è pericoloso.
CLASSE
Policheti
ORDINE
Anfinomida
FAMIGLIA
Anfinomidi