Pelagia noctiluca

MEDUSA LUMINOSA
pelagia noctiluca
Tentacoli estremamente urticanti.
La principale caratteristica degli Scifozoi è rappresentata dalla presenza di un’ombrella, anche di dimensioni cospicue, corredata da una serie di tentacoli di forma variabile.
La Pelagia noctiluca ha un’ombrella a cupola, alta e costellata da verrucosità urticanti. Dal margine ondulato si dipartono lunghi e sottili tentacoli. Al centro, inferiormente, si notano quattro braccia orali a margini frastagliati, molto sviluppate, che prolungano la bocca.
E’ fortemente urticante. La colorazione è rosea o bruno-giallastra. In questa classe la fase di polipo è molto ridotta o assente.
Le meduse sono la forma più cospicua e il loro sviluppo, nel caso di Pelagia noctiluca, avviene direttamente.
In genere si nutrono di piccoli organismi che catturano con i tentacoli urticanti.

CLASSE
Scifozoi

ORDINE
Semeostomee

FAMIGLIA
Pelagidi

TI PIACEREBBE FREQUENTARE UN CORSO DA NOI?

RESTA AGGIORNATOISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Perché anche nel profondo, l'informazione non deve affondare!






    Copyright 2025 © Club Sommozzatori Bari

    Whatsapp CSB
    Invia via WhatsApp