Sargocentron spiniferum

PESCE SCOIATTOLO A MUSO LUNGO
sargocentron spiniferum
La spina preopercolare può infliggere ferite dolorose anche a causa della presenza di una sostanza tossica.
Pesce dal corpo alto e compresso, ricoperto da grosse scaglie ruvide. Il muso è appuntito, la bocca ben sviluppata e lievemente obliqua, gli occhi grandi e sviluppati. La pinna dorsale è provvista nella prima parte di robusti raggi spinosi mentre la seconda parte è più alta e simmetrica alla pinna anale. La caudale è tipicamente biforcuta.
La colorazione è quasi interamente rossa con i margini delle scaglie bianchi. Le pinne sono giallastre. Misura sino a 45 cm. Ha tipiche abitudini notturne.
Di giorno si possono osservare all'imboccatura di grotte o nelle zone meno illuminate del reef. Al crepuscolo i pesci si sparpagliano in cerca di prede, costituite in prevalenza da crostacei e da vermi.
Durante la riproduzione, maschio e femmina nuotano insieme in cerchi concentrici, toccandosi a intervalli con la coda, raggiungono la superficie dove vengono espulsi uova e sperma. Le uova sono galleggianti e la larva che ne fuori esce è allungata, di colore argenteo e provvista di aculei sulla testa.

CLASSE
Osteitti

ORDINE
Bericiformi

FAMIGLIA
Olocentridi

TI PIACEREBBE FREQUENTARE UN CORSO DA NOI?

RESTA AGGIORNATOISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Perché anche nel profondo, l'informazione non deve affondare!






    Copyright 2025 © Club Sommozzatori Bari

    Whatsapp CSB
    Invia via WhatsApp