Grosso Scorpenide dal corpo robusto e molto alto. La testa è massiccia e profondamente incavata fra gli occhi e la bocca. Questa è molto ampia e rivolta verso l'alto. La parte inferiore del muso è ricca di appendici ed escrescenze frastagliate, presenti anche sul capo.
I raggi spinosi della pinna dorsale sono molto grossi e robusti, mentre le pettorali sono larghe e arrotondate. La colorazione è rosso-brunastra, con larghe macchie di colore variabile.
La punta dei raggi spinosi della dorsale è bianca. Misura sino a 40 cm.
Questo Scorpenide ama restare sul fondo, appoggiandosi sia su substrati sabbiosi che su grosse colonie coralline. Qui si mimetizza in attesa delle prede (pesci e crostacei) che cattura effettuando un rapido scatto in avanti mentre spalanca la bocca.
La specie è più attiva di notte.
CLASSE
Osteitti
ORDINE
Scorpeniformi
FAMIGLIA
Scorpenidi