
ORIENTAMENTO e NAVIGAZIONE SUBACQUEA
Sapersi orientare sott'acqua per visitare il sito di immersione in modo corretto, piuttosto che saper rientrare a riva o alla barca, non è solamente uno sfoggio di abilità ma soprattutto una condizione di sicurezza. Il campo visivo limitato, lo sviluppo in tre dimensioni del percorso subacqueo, il tempo necessariamente ridotto, rendono le tecniche di orientamento "terrestri" non sempre applicabili sott'acqua.
Il corso sviluppa le nozioni base dell’orientamento naturale, il funzionamento e l’utilizzo della bussola per l'orientamento strumentale, le tecniche di navigazione in immersione, le nozioni di base per il rilevamento delle mire a terra e le tecniche principali di ricerca subacquea.
Si impara così ad essere più autonomi, a non essere più solamente dei subacquei "guidati", rendendosi conto in ogni momento della propria posizione in immersione, come rientrare al punto di partenza o come raggiungere un luogo prestabilito, anche in condizioni di scarsa visibilità.