Si è svolto oggi a Bari, in occasione della ‘Giornata Regionale della Costa Pugliese’, un clean-up collettivo per rigenerare il lungomare di Bari e i fondali marini, che ha visto all’opera anche il Club Sommozzatori Bari.
Risultati significativi sono derivati dall’azione delle due squadre in campo: la ‘squadra mare’, con sommozzatori e volontari, che ha raccolto rifiuti galleggianti e sommersi in un’operazione spettacolare, con il supporto della capitaneria di porto di Bari; e la ‘squadra terra’ che ha battuto ogni metro di marciapiede tra largo Giannella e il lungomare fino al Ciringuito, in una missione quasi chirurgica contro i piccoli rifiuti invisibili: mozziconi, cartacce, plastica, microplastiche, bicchieri e imballaggi.
I numeri della giornata registrano la raccolta di rifiuti di 37 kg di plastica,116 kg di vetro, 100 kg di rifiuto indifferenziato, 150 kg di copertoni e 200 kg di ingombranti (tra cui una bici, una sedia in ferro battuto, un lavabo, sci, tubi metallici, e persino un’acquasantiera), per un totale di oltre 600 kg.
- Città:
- Bari